Accesso ai servizi

Lunedì, 14 Agosto 2023

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER LA CREAZIONE DI UNA COMUNITA' ENERGETICA - PRESENTAZIONE ISTANZE ENTRO 30 SETTEMBRE 2023



AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER LA CREAZIONE DI UNA COMUNITA' ENERGETICA - PRESENTAZIONE ISTANZE ENTRO 30 SETTEMBRE 2023


Cosa sono le C.E.R.?

Le comunità energetiche sono delle associazioni tra produttori e consumatori di energia, finalizzate a soddisfare il proprio fabbisogno energetico attraverso la produzione locale mediante l’utilizzo di fonti rinnovabili.

La Direttiva 2018/2001/Ue, volta a promuovere l’uso di energia da fonti rinnovabili, con la quale è stata introdotta la definizione di comunità energetica rinnovabile (CER) come entità giuridica prevede:

  • una partecipazione aperta e volontaria, da parte dei soci localizzati in prossimità dell’impianto di produzione,
  • l’aggregazione di persone fisiche, associazioni, Enti Pubblici e PMI in qualsiasi forma.

È possibile esercitare collettivamente il diritto di produrre, immagazzinare, consumare, scambiare e vendere l’energia auto prodotta, con l’obiettivo di fornire benefici ambientali, economici e sociali alla propria comunità. In particolare, ci si attende che le Comunità Energetiche Rinnovabili possano contribuire a mitigare la povertà energetica, grazie alla riduzione della spesa energetica, tutelando così anche i consumatori più vulnerabili.

Chi può aderire?

Possono aderire famiglie (in condomini o in singole unità abitative), imprese, associazionienti pubblici ed ecclesiastici e che potranno configurarsi come produttori nel caso decidessero realizzare impianti di produzione o come consumatori semplicemente concedendo che l'energia da loro normalmente acquistata in bolletta venga conteggiata ai fini della rendicontazione della C.E.R. 

Nel caso dei consumatori non è necessario essere proprietari dell’immobile in quanto è sufficiente essere intestatari di una fornitura di energia elettrica.

 

Quali sono le regole?

  • per ottenere l’incentivo gli impianti rinnovabili devono avere potenza unitaria non superiore a 1.000 kW e devono essere di nuova installazione oentrati in esercizio successivamente al 16 dicembre 2021;
  • i soggetti partecipanti condividono l’energia prodotta in modo virtualeutilizzando la rete di distribuzione esistente;
  • non è necessario effettuare interventi sugli impianti elettrici esistenti
  • non è richiesto il cambio del fornitore di energia elettrica

 

Normativa di riferimento:

  • Direttiva 2018/2001/Ue
  • Legge 28 febbraio 2020, n. 8 – art. 42 bis Decreto Milleproroghe
  • TIAD ARERA 727-22
  • E.- Regole Tecniche per accesso al servizio di valorizzazione e incentivazione energia elettrica condivisa

Chi fosse interessato a partecipare può inviare la propria candidatura non vincolante*:

NOTA BENE: per chi avesse già inviato la propria manifestazione precedentemente occorre rinviare la propria adesione secondo le indicazioni soprariportate


AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER LA CREAZIONE DI UNA COMUNITA' ENERGETICA - PRESENTAZIONE ISTANZE ENTRO 30 SETTEMBRE 2023
AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER LA CREAZIONE DI UNA COMUNITA' ENERGETICA - PRESENTAZIONE ISTANZE ENTRO 30 SETTEMBRE 2023