Il Sindaco del Comune di Clavesana, Luigi Gallo, a nome dell’Amministrazione Comunale,desidera ringraziare i contribuenti clavesanesi che negli anni passati hanno scelto di destinare al Comune di Clavesana il 5 per mille dell'imposta sui redditi.
Nell’anno 2021 sono stati attribuiti al Comune di Clavesana, ai sensi della normativa in oggetto, € 689,62 (anno di imposta 2020) per il sostegno alle attività sociali.
Anche nel corrente anno 2023 sarà possibile destinare, con la presentazione del modello CU o della dichiarazione dei redditi relativa all'anno di imposta 2022, il 5 per mille dell'imposta sui redditi a sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza, apponendo una semplice firma nel riquadro che riporta la scritta:
“Sostegno attività sociali svolte dal Comune di residenza”.
Anche chi non deve fare la dichiarazione dei redditi può decidere di destinare la quota del 5 per mille al Comune di Clavesana, compilando il modello integrativo consegnato dal datore di lavoro insieme alla CU 2022.
La destinazione del 5 x 1000 non sostituisce ma si aggiunge alla scelta dell’8 per mille, che continua ad esistere con le medesime modalità e scopi previsti per gli anni passati.
Senza la destinazione espressa del 5 per mille, i fondi vengono incamerati dallo Stato; firmando per il proprio Comune, invece, questa importante risorsa rimarrà a disposizione della propria realtà locale. Si tratta di un gesto di solidarietà che non costa nulla ma può dare molto.
Nel ringraziarVi anticipatamente per la scelta che riterrete opportuno fare a favore del nostro Comune, porgo cordiali saluti.
Luigi Gallo – Sindaco Comune di Clavesana