Vai al al contenuto della pagina.
sabato 23 febbraio 2019
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Clavesana - Piemonte - Provincia di Cuneo
Ti Trovi in:
Home
» Come fare per
» Albo degli scrutatori di seggio
COMUNICAZIONI E SERVIZI ON LINE
Albo Pretorio on line
Calcolo IMU o TASI on line
Orari Uffici Comunali dal 01/07/2018
Bandi di gara
Concorsi
Regolamenti
Statuto
Pubblicazioni
Elenco siti tematici
Servizi di egovernment attivi
Servizi di egovernment di futura attivazione
PIANO REGOLATORE GENERALE
Regolamento Edilizio
Versamenti all'ente (c/c e iban)
COME FARE PER
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Autocertificazioni
Tributi
IUC (IMU - TARI - TASI)
Servizi scolastici
Accesso agli atti
Servizi alla persona
Elettorale
Polizia municipale
Tecnico
Servizi cimiteriali
Sport
Imposte e tasse fino al 2013
Addizionale Comunale IRPEF
NEWSLETTER
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
AREE TEMATICHE
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Amministrazione trasparente
Aratro d'Oro
Ufficio Relazioni con il Pubblico
NUMERI UTILI
Rubrica
LINK UTILI
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
G.A.L. MONGIOIE
Stampa
COME FARE PER
Albo degli scrutatori di seggio
Come Fare:
ISCRIZIONE
Gli interessati dovranno presentare o spedire (allegando fotocopia del documento d'identità) apposita richiesta di inclusione nell'Albo unico scrutatori entro il 30 novembre di ogni anno.
L'iscrizione rimane valida fino al verificarsi di una sopravvenuta causa di impedimento all'iscrizione (ad esempio: rinuncia, emigrazione, perdita dei requisiti stabiliti dalla legge).
La nomina degli scrutatori di seggio avviene in occasione di ogni consultazione elettorale, da parte della Commissione Elettorale Comunale, previa pubblicazione di apposito manifesto.
Requisiti del richiedente
a) Titolo di studio della scuola dell'obbligo;
b) iscrizione nelle liste elettorali del Comune.
SONO ESCLUSI:
1) i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
2) gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
3) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
4) i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
5) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
CANCELLAZIONE
Tutti coloro che sono iscritti nell’albo degli scrutatori e che non intendono più essere nominati per presenziare ai seggi, possono presentare istanza di cancellazione tramite apposito modulo.
L’emigrazione e la perdita del diritto elettorale comportano la cancellazione d’ufficio.
Informazioni specifiche:
Per poter svolgere la funzione di scrutatore di seggio è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico depositato presso l'Ufficio competente.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Demografico, Elettorale (vedi dettaglio e orario di apertura)
Riferimenti Normativi:
Art. 1 della legge 08.03.1989, n. 95.
Art. 5, comma 3, della legge 8 marzo 1989, n. 95, come sostituito dall’art. 9, comma 1,
della legge 30 aprile 1999, n. 120.
Documenti allegati:
MODULO DI ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI SCRUTATORI (34,5 KB)
MODULO DI CANCELLAZIONE DALL' ALBO DEGLI SCRUTATORI (31 KB)
Indietro
Comune di Clavesana, Piazza Vittorio Emanuele II n. 7
12060 Clavesana (CN) - Telefono: 0173/790103 Fax: 0173/790389
C.F. 00510710049 - P.Iva: 00510710049
E-mail:
info@clavesana.info
E-mail certificata:
postmaster@pec.clavesana.info
E-mail D.P.O.:
pmazzarella@tiscali.it
Pec D.P.O.:
pmazzarella@postecert.it
Ulteriori dati D.P.O.: MAZZARELLA LUIGI cell. 3477445568
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|